Ci presentiamo

La nostra filosofia

Chi siamo? Lorenzo, Nacarì e il piccolo Franco, una famiglia con radici multietniche e profonde che si diramano dalle Dolomiti di Brenta all’Amazzonia venezuelana.

Abbiamo realizzato il nostro sogno di ristrutturare un antico edificio creando la nostra casa e dedicandone una parte a La Lesivèra (termine dialettale che indica la lisciaia dove un tempo tutto il paese si recava fare il bucato).

Dopo aver riposato nel letto costruito con le secolari travi in larice, gustate la colazione seduti sulle vecchie sedie ridipinte di nonna Celestina attorno ai tavolini che hanno dato nuova vita all’antica scalinata in legno.
Questo è il bed and breakfast in cui passato e presente s’intrecciano, dove saremo felici di accogliervi non come “clienti” ma come graditi ospiti.

Bed and Breakfast la Lesivèra

Una calorosa accoglienza tra le antiche mura dove passato e presente che s’intrecciano.

Camere

Bagni

OSPITI

TIPS

Alcuni consigli

Ristoranti

2 ristoranti convenzionati a 150 metri.

Arte e Cultura

A pochi minuti in automobile potrete raggiungere molti castelli e borghi medievali, tra cui Castel Stenico, Borgo di Rango, San Lorenzo in Banale e Canale di Tenno, tutti e tre tra i Borghi più belli d’Italia. A 30 km si trova il Muse Museo delle Scienze di Trento.

Parchi avventura

A pochi minuti di macchina in Val di Breguzzo si trova il Parco divertimento sugli alberi Breg Adventure Park.

Day Trips

Partendo dal nostro B&B potrete fare molte escursioni adatte a tutti, a piedi o in MTB, dalle persone esperte alle famiglie con bambini.

+39 347 317 2549
Fraz. Saone, via Italo Balbo, 14 38079 Tione di Trento
info@lalesivera.it

Privacy